L'autocertificazione è tornata scarica il modulo da presentare nelle zone rosse o nelle ore di coprifuoco
Cos'è la nuova autocertificazione ?
Il modulo in oggetto va compilato in tutte le sue parti e mostrato alle forze dell'ordine in caso di fermo.
Cosa prevede il nuovo DCPM ?
Il nuovo DCPM del 4 novembre 2020 le cui misure entrano in vigore il 06/11/2020 prevede di compilare il modulo di autocertificazione che puoi SCARICARE QUI per circolare nelle zone rosse o dopo le 22.00, da mostrare in caso di fermo.
Il DCPM ha diviso l'Italia in 3 zone.
Il semaforo delle regioni
In zona rossa ci sono Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Calabria, in zona arancione Puglia e Sicilia, tutte le altre regioni italiane sono in zona gialla.
Le nuove limitazioni a livello nazionale
A livello nazionale, come annunciato lunedì dal premier, vengono limitati gli spostamenti tra Regioni a rischio e si potrà passare da una regione all’altra solo per motivi di lavoro, salute o necessità. In queste ore non si potrà uscire di casa, se non per i soliti motivi di lavoro, salute o necessità. Per concludere, verranno chiusi i centri commerciali durante i weekend ed i giorni festivi, esclusi i negozi con generi di prima necessità, alimentari, farmacie ed edicole.
Cosa accadrà nelle regioni più a rischio
Le limitazioni a livello nazionale sono valide per le zone gialle, mentre per quelle arancioni e rosse entreranno in vigore misure più restrittive. Per quanto riguarda gli spostamenti, sono vietati quelli da un comune all’altro. Per quanto riguarda le Regioni in zona rossa, ci si avvicina fortemente al lockdown di marzo e aprile. Sono vietati gli spostamenti anche all’interno del proprio comune, se non per motivi di lavoro, salute o necessità.
Se l'articolo vi è piaciuto condividilo grazie